![]() |
Questo menu' consente la consultazione dell'archivio dei comunicati stampa.
Alcuni documenti possono essere allegati in formato Acrobat Reader.
Se non si dispone del plug in cliccare qui:
Archivio dei comunicati stampa della Segreteria e della Categorie.
Consultazione per il rinnovo delle rappresentanze, premiata la lista della Cgil.
Luxottica di Pederobba, maggioranza delle rsu alla Filtea.
Successo con il 56,90% dei voti. Alla Cisl il 43,10%. Eletti 5 delegati, di cui 3 donne
Successo della Cgil nelle elezioni per il rinnovo delle Rsu dello stabilimento Luxottica di Pederobba.
La consultazione, svoltasi nelle giornate di ieri e dell’altro ieri, ha premiato la lista della Filtea Cgil, che ha ottenuto 268 voti, pari al 56,90%. 203 le preferenze per la Flerica Cisl, che si è attestata al 43,10%. La Filtea ha conquistato così 5 dei 9 delegati. Ha partecipato alle consultazioni il 71% dei 787 lavoratori occupati nello stabilimento.
"Questa affermazione, ha spiegato Italo Zanchetta, segretario della Filtea Cgil di Treviso, rappresenta un ottimo punto di partenza in vista dei prossimi impegni sindacali, tra cui quello relativo alla piena attuazione del nuovo contratto aziendale, recentemente siglato. Tra le priorità c'è senza dubbio la stabilizzazione di quel 48% di addetti che è attualmente impiegato con contratti a termine (291) o interinali (90), situazione anomala resa possibile per effetto di un accordo tra le parti che, per favorire lo sviluppo dell’azienda, ha derogato ai livelli di lavoro a termine previsti dal contratto nazionale".
Nel primo trimestre del 2007 il fatturato del gruppo Luxottica, che conta un totale di 53.093 dipendenti, di cui 8.192 in Italia, si è attestato a quota 1300 milioni di euro, con un incremento, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, pari al 13,1%."Lo stabilimento di Pederobba, ha aggiunto Paolino Barbiero, rappresenta un importante bacino occupazionale per l'area della pedemontana, in particolare per quanto riguarda il lavoro al femminile, considerato che 500 dei 787 addetti totali sono donne. E' anche in questa ottica che riteniamo fondamentale il percorso di stabilizzazione dei contratti". Secondo gli accordi siglati in sede di contratto aziendale, entro la fine del 2008 la fabbrica di Pederobba dovrebbe ridurre al 12% del totale l’utilizzo di contratti a termine o interinali, rientrando nelle quote fissate dalla contrattazione nazionale, rispettivamente il 5% a tempo determinato e l’8% di contratti di somministrazione.
Ufficio StampaCAMERA DEL LAVORO DI TREVISO, Via Dandolo 4 - tel. 0422 4091 fax 0422 403731 | Risali la pagina |