![]() |
Alcuni documenti possono essere allegati in formato Acrobat Reader.
Se non si dispone del plug in cliccare qui:
SABATO 2 DICEMBRE 2006 appuntamento a Vicenza alle ore 13.30 presso la Stadio.
Per ribadire pacificamente il nostro NO al progetto di realizzare una nuova base militare e Vicenza
Per rivendicare democraticamente il diritto dei vicentini di decidere il loro futuro con un referendum
Perchè il Governo attuale ribalti le decisioni del precedente e rifiuti il raddoppio della base militare americana.
CGIL, CISL E UIL ti invitano a partecipare
alla manifestazione nazionale che si terrà il 16 dicembre 2006 a Milano, in occasione della Giornata Internazionale del Migrante.
Per un governo vero dell'immigrazione, per una nuova legge ispirata all'accoglienza, per i diritti dei lavoratori migranti e delle loro famiglie.
Oggi ci sono le condizioni perché questa legge venga cambiata e per riconoscere appieno la dignità milioni di nuovi cittadini di cui l'Italia ha un grande bisogno.
- Per la ratifica della Convenzione dell'ONU sui diritti dei lvoratori migranti e delle loro famiglie;
- Riforma della cittadinanza: acquisizione da parte dei minori stranieri extracomunitari, nati nel territorio italiano, del diritto alla cittadinanza italiana (jus soli);
- Per una legge organica sul diritto d'asilo;
- Per una nuova legge sull'immigrazione ispirata all'accoglienza, al rispetto dei diritti, ma anche alla regolarità della presenza nel nostro Paese;
- Per una diversa politica degli ingressi legali che possa utilizzare più strumenti flessibili a partire dal permesso per ricerca di lavoro;
- Per una semplificazione delle procedure d'ingresso e di rinnovo del permesso di soggiorno, nei tempi e nelle procedure burocratiche, accanto ad un aumento della durata dei permessi di soggiorno e loro eventualità e adeguamento degli sportelli unici e degli uffici consolari assolutamente inadeguati alla mole di lavoro che riguarda l'Immigrazione;
- Trasferimento di competenze agli Enti Locali per il rinnovo dei permessi di soggiorno, carte di soggiorno e ricongiungimenti familiari;
- Per una rapida approvazione delle norme volte a colpire i trafficanti di braccia ed i caporali del lavoro nero;
- Per la fine di tutte le norme a contenuto discriminatorio contenute nella nostra legislazione;
- Per il superamento dei CPT e costruzione di un circuito di centri qualificati d'accoglienza;
- Per il diritto di voto amministrativo per i cittadini stranieri residenti stabilmente in Italia;
- Per una nuova stagione dei diritti e dei doveri per chiunque, italiano o straniero, viva e lavori nel nostro Paese;
- Per una nuova politica d'integrazione sociale e culturale dei cittadini migranti, che veda protagonista il territorio;
- Per una nuova politica di cooperazione allo sviluppo e collaborazione con i Paesi d'origine dei migranti.
Giancarlo Cavallin, Dipartimento Immigrazione CGIL - Treviso.
CAMERA DEL LAVORO DI TREVISO, Via Dandolo 4 - tel. 0422 4091 fax 0422 403731 | Risali la pagina |