NOTIZIE CGIL

Notizie Cgil

link In linea l'ultimo numero in formato Pdf

ARCHISPI

Archivio fotografico della Camera del Lavoro di Treviso a cura dello SPI Cgil Treviso.

Archispi

link Seguire questo link

COMUNICATI STAMPA CGIL TREVISO

COMUNICATO STAMPA  01_03_2011

Gino Dal Prà

ELEZIONE UNANIME DEL NUOVO SEGRETARIO GENERALE DELLA FLAI PROVINCIALE
Flai Cgil, al vertice Gino Dal Prà
.
Barbiero - Dal Prà: “Il nuovo gruppo dirigente ha gli ingredienti per costruire il futuro del settore agroalimentare affrontando, anche con gli strumenti dell’accordo tra sindacati e Confindustria Treviso, le sfide del presente, soprattutto quelle dettate dai conflitti del mondo del lavoro e dalle tensioni internazionali”
“Quando i rappresentanti delle categorie danno risposte di tutela individuale i lavoratori si avvicinano al Sindacato. È questo che è stato fatto in questi anni dalla Flai e dal suo segretario Ugo Costantini nel trevigiano. E da qui in poi affrontando le sfide del presente, secondo le linee guida del Congresso ed esprimendo al meglio il valore della categoria, il nuovo direttivo s’impegnerà a preparare il futuro e ad aumentare ancor più la rappresentanza collettiva.”

Lo ha detto oggi Paolino Barbiero, segretario provinciale della Cgil di Treviso, annunciando elezione ad unanimità dei 19 delegati presenti a segretario generale della Flai provinciale Gino Dal Prà. Al direttivo provinciale ha preso parte anche la segretaria generale della Flai nazionale Stefania Crogi e il segretario regionale Renzo Pellizzon.

Questo nuovo gruppo dirigente – ha spiegato Dal Prà – possiede tutti i buoni ingredienti per far crescere questa importante categoria, che oggi in provincia di Treviso conta 1.700 iscritti, seconda in Veneto dopo Verona. Crescita che parte dal consolidamento continuo col territorio, dalla formazione dei delegati e dalla collaborazione, all’interno del dibattito sindacale, con l’organizzazione confederale.
Quella dell’agricoltura e dell’agroindustria – ha continuato Dal Prà - è una realtà variegata e capillare nel nostro territorio. Coinvolge, infatti, diversi settori merceologici: dalla produzione casearia e lattiera, ai vini, pastifici, allevamenti di bestiame ma anche consorzi di bonifica. Sebbene il settore agroalimentare non sia stato inghiottito dalla crisi, le tensioni internazionali, in particolare la situazione del Nord Africa, avranno delle gravi ripercussioni. Dall’approvvigionamento al prezzo delle materie prime, all’aumento dei costi del packaging la produzione di beni di consumo alimentare vivrà forti tensioni.

La Flai – ha continuato Barbiero - sarà tra le prime categorie ad avvicinarsi e a sperimentare l’accordo provinciale stretto tra le sigle sindacali e Confindustria Treviso, anche per affrontare insieme a tutte le parti economiche questi condizionamenti derivanti dall’estero. Per combattere la precarietà, diffusa anche in questo comparto, e attivare delle serie politiche d’inserimento e di formazione anche gli enti locali, la Provincia innanzitutto, deve giocare la propria parte e intervenire positivamente nella contrattazione di secondo livello, a tutela del mondo del lavoro.” Gruppo di lavoro Flai

Nel corso del direttivo è stata eletta all’unanimità alla segreteria provinciale della Flai Sara Pasqualin, la “passionaria” delegata della PepsiCo Gaterade. Ugo Costantini resta al vertice dell’Ebat (Ente Bilaterale Agricoltura Trevigiana) e entra a far parte del coordinamento confederale per la zona dell’opitergino.

Ufficio stampa
Per ulteriori informazioni: Hobocommunication Tel 0422 582791

Torna in prima pagina

CAMERA DEL LAVORO DI TREVISO, Via Dandolo 4 - tel. 0422 4091 fax 0422 403731 Risali la pagina