![]() |
In linea l'ultimo numero in formato Pdf
Archivio fotografico della Camera del Lavoro di Treviso a cura dello SPI Cgil Treviso.
COMUNICATO STAMPA 24_01_2013![]() Lavorare nelle cooperative di facchinaggio. Lo ha detto oggi Paolo Pistolato, segretario provinciale della Filt Cgil di Treviso, annunciando l’incontro “Lavorare nelle cooperative di facchinaggio. Esperienze di contrattazione nel territorio trevigiano” organizzato per la mattinata di venerdì 25 gennaio, dalle ore 9.00 alle ore 13.30, nella Sala Convegni della Camera di Commercio di Treviso, da Filt Cgil Treviso e dall’Ires Veneto (Istituto di Ricerche Economiche e Sociali). “Siamo tornati ad indagare questo mondo – ha aggiunto Giacomo Vendrame, segretario generale CGIL treviso - alla luce di alcune vertenze sindacali condotte negli ultimi anni dalla Filt e dalla Cgil nel territorio trevigiano, che dimostrano come, se prevale l’intelligenza e la lungimiranza, le diverse parti interessate possono far prevalere la ‘buona’ cooperazione, quella che sa tenere insieme i diritti di chi lavora con le esigenze di funzionalità delle imprese”. Nel corso del convegno verranno presentati i materiali della ricerca: alcuni testi che raccontano le vertenze e un video che dà volto e voce a chi vi opera e permette uno sguardo in presa diretta con questa realtà. All’appuntamento sono invitati lavoratori, sindacalisti, imprenditori, cooperazione, operatori del settore, istituzioni preposte alla vigilanza e al controllo.Programma:
9.30 Presentazione della ricerca (video e casi aziendali) Interventi
Conclusione Data l’importanza dell’oggetto, la presenza della Vostra Testata sarà particolarmente gradita. |
CAMERA DEL LAVORO DI TREVISO, Via Dandolo 4 - tel. 0422 4091 fax 0422 403731 | Risali la pagina |