![]() |
Archivio fotografico della Camera del Lavoro di Treviso a cura dello SPI Cgil Treviso.
COMUNICATO STAMPA 6_11_2013![]() Perché il lavoro non finisca in discarica. Tutto questo in relazione al lavoro e alle situazione di criticità emerse, all’organico del ciclo produttivo e alle esternalizzazioni, all’organizzazione del servizio di igiene ambientale e urbana, alla qualità e al costo per l’utenza, ai modelli organizzativi e all’analisi economico-patrimoniale delle società. Seguirà, inoltre, un focus sul capoluogo della Marca: integrazione Treviso Servizi in Contarina e programma di attuazione. Alla tavola rotonda, che allargherà il dibattito anche al tema del bacino unico provinciale e della città metropolitana, parteciperanno il Sindaco di Treviso, Giovanni Manildo, i presidenti delle due società trevigiane Savno Servizi, Lorenzo Burgio, e Contarina SpA, Franco Zanata, e il coordinatore nazionale Igiene Ambientale Cgil, Massimo Cenciotti. Modera la discussione Elena Mattiuzzo. L'iniziativa avvia anche il percorso verso le elezioni delle RSU, rappresentanti sindacali unitari, che si svolgeranno il 26 e il 27 novembre in tutte le aziende di igiene ambientale cha applicano il contratto nazionale del settore. Un appuntamento fondamentale per i lavoratori, specialmente per il delicato momento che sta vivendo il comparto: da una parte il contratto collettivo scaduto e che si preannuncia di difficile rinnovo e dall'altra è la prima volta che nel settore i rappresentanti sindacali vengono eletti direttamente dai lavoratori.PROGRAMMA Ufficio Stampa |
CAMERA DEL LAVORO DI TREVISO, Via Dandolo 4 - tel. 0422 4091 fax 0422 403731 | Risali la pagina |