NOTIZIE CGIL

Notizie Cgil
Notizie Cgil In linea l'ultimo
numero in formato Pdf

ARCHISPI

Archivio fotografico della Camera del Lavoro di Treviso a cura dello SPI Cgil Treviso.

Archispi

link Seguire questo link

COMUNICATO STAMPA  31_05_2014

Segreteria provinciale

Con 65 voti favorevoli e 5 contrari, eletta la nuova segreteria generale della Camera del Lavoro di Treviso.
Il segretario generale Giacomo Vendrame: “Segreteria confederale la più giovane della storia del sindacato trevigiano. Segno di fiducia di una classi dirigente pronta al rinnovamento e capace di affrontare le sfide del presente”.
Dal nuovo Direttivo, eletto dal Congresso provinciale della Cgil di Treviso e riunitosi oggi pomeriggio per la prima volta, è uscita la nuova segreteria targata Vendrame.

Giacomo Vendrame, riconfermato proprio al Congresso concluso a marzo, ha proposto per l’organo di vertice del Sindacato Confederale una rosa di quattro nomi sulla quale è confluita una schiacciante maggioranza, pari al 93% dei votanti, segno chiaro del sostegno dell’Organizzazione alla linea dettata dal trentaquattrenne segretario generale.
Riconfermato Nicola Atalmi, 46 anni, laureato in sociologia del lavoro, in segreteria confederale dal 2013, per la Cgil si é già occupato di formazione professionale, immigrazione e sicurezza sul lavoro.
Al suo fianco tre le novità.
Sara Pasqualin, 35 anni, la pasionaria delegata della vertenza Gatorade, iscritta dal 2000 al Sindacato, dal 2010 funzionaria e successivamente in segreteria FLAI.
Ivan Bernini, 44 anni, infermiere, iscritto in Cgil dal 1990, dal 2003 al 2006 in FP e nel 2012 eletto segretario generale della categoria dei lavoratori pubblici.
Infine, Wilma Campaner, anno 1966, delegata unitessile dal 1993, da allora si è occupata di tessili in Filtea (ora FILCTEM) arrivando nel 2010 in segreteria di categoria.

Con una media di età di 41 anni questa è la segreteria più giovane mai eletta in provincia di Treviso – dice Giacomo Vendrame – un segnale di fiducia e di incoraggiamento da parte del Direttivo che ha optato per il rinnovamento e per una forte appartenenza femminile all’interno dell’organo di guida dell’Organizzazione.
Grande è la responsabilità e duro l’impegno che ci si prospetta – aggiunge Vendrame – nella consapevolezza che alle nostre spalle c’è un apparato efficiente e un Direttivo forte di esperienza e capacità”.  

Ufficio Stampa

CAMERA DEL LAVORO DI TREVISO, Via Dandolo 4 - tel. 0422 4091 fax 0422 403731 Risali la pagina